Quantcast
Channel: Dolci – Labna
Viewing all 128 articles
Browse latest View live

Pudding di pane azzimo e mele

$
0
0

Come ogni anno, insieme ai primi accenni di primavera si avvicina Pesach, la Pasqua ebraica.
In ogni casa ebraica in questi giorni si fanno accurate pulizie per assicurarsi che non sia rimasta la più piccola traccia di cibo lievitato – vietato per gli 8 giorni di Pesach – ma soprattutto si comincia a passare una quantità irragionevole di tempo a pianificare le cene rituali che si faranno con famiglia e amici, alla ricerca frenetica e disperata di ricette – soprattutto dolci – che siano commestibili e allo stesso tempo rispettino i divieti della festa.

Pudding di pane azzimo e mele

La ricetta che vi racconto oggi è una delle più semplici e buone sperimentate negli ultimi anni: si tratta di un kugel, praticamente un pudding, di pane azzimo e mele, che ho imparato dalle amiche del Monday Morning Cooking Club. Per la maggior parte delle persone costrette a mangiarlo, il pane azzimo è peggio del cartone… eppure in questa ricetta diventa squisito!
Leggi la ricetta originale

© 2019 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Pudding di pane azzimo e mele proviene da Labna.


Pizzarelle al miele per Pesach

$
0
0

Tra i documenti salvati sul mio Mac c’è una lista praticamente infinita chiamata “ricette future di Labna”. Man mano che pubblico ricette, invece di accorciarsi la lista si allunga, perchè per ogni ricetta che esce, me ne vengono in mente almeno un paio che ancora “mancano”. Tra le grandi assenti degli ultimi anni c’era un classicone di Pesach di cui vi parlo oggi, le pizzarelle al miele della tradizione giudaico romanesca.

Pizzarelle al miele per Pesach

Le pizzarelle al miele sono per definizione brutte da vedere (il che spiega probabilmente perchè ho sempre rimandato di fotografarle per Labna) ma sono squisite, specialmente perchè addolciscono una settimana, quella della Pasqua ebraica, in cui le opzioni per i dolci sono piuttosto limitate.
A Roma potete trovarle al Ghetto tutto l’anno, perchè ormai sono considerate uno dei dolci iconoci della cucina ebraica romana, ma se come me abitate da qualche altra parte, non siate pigri: tirate fuori la padella per friggere e provate a fare le pizzarelle in casa per questo Pesach, il successo è garantito!
Leggi la ricetta originale

© 2019 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Pizzarelle al miele per Pesach proviene da Labna.

Chocolate chip cookies di farina di ceci

$
0
0

Questi croccanti chocolate chip cookies di farina di ceci sono uno dei dolci “accidentalmente gluten-free” che ho fatto per Pesach, la Pasqua ebraica.

Chocolate chip cookies con farina di ceci

Vivere o trovarsi casualmente in Israele durante le festività ebraiche è molto conveniente, perchè qui c’è molta scelta di prodotti kasher – permessi – per le feste, ma a me piace fare ogni anno un sacco di esperimenti casalinghi: Pesach è una sfida che mi motiva a mettermi ai fornelli.
Leggi la ricetta originale

© 2019 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Chocolate chip cookies di farina di ceci proviene da Labna.

Rotolo (e girelle) di Giordana

$
0
0

Un sacco di tempo fa, durante una gitarella a Roma, ho chiacchierato di cucina con mia cugina Giordana, che è conosciuta nella comunità per le magnifiche torte kasher splendidamente decorate che prepara per matrimoni, bar mitzvah e feste varie.

Rotolo e girelle

Giordana mi ha fatto dono di alcune ricette classiche della cucina ebraica romana, soprattutto dolci parve, cioè privi di latte, quindi adatti ad essere consumati in pasti a base di carne, secondo le regole ebraiche. Tra i dolci che mi ha insegnato ci sono il rotolo e le girelle, entrambi ottenuti da una delicata base di pasta biscotto arrotolata e farcita, che sono felice di condividere con voi oggi.
Leggi la ricetta originale

© 2019 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Rotolo (e girelle) di Giordana proviene da Labna.

Biscotti veloci da merenda di zia Linda

$
0
0

Quando vi ho parlato del famoso rotolo di Giordana, qualche settimana fa, mi è venuta in mente una seconda ricetta preziosissima che ho raccolto a Roma durante la mia ultima visita: quella dei biscotti veloci e squisiti che prepara per merenda mia zia Linda.

Biscotti veloci di Linda

Linda Guetta Hassan è una donna straordinaria e l’autrice della bibbia della tradizione culinaria libica, “La cucina ebraica tripolina“. Le sue ricette sono perfette: quando io e mia madre abbiamo un dubbio su qualche piatto tripolino, mia madre mi manda a spulciare il libro di Linda e ogni dilemma è prontamente risolto.
Leggi la ricetta originale

© 2019 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Biscotti veloci da merenda di zia Linda proviene da Labna.

Torta di zucca per i 10 anni di Labna… e altre novità!

$
0
0

Amici di Labna, oggi questo piccolo sito festeggia 10 anni di vita: è un’occasione speciale che merita un momento di riflessione, e che mi permette anche di fare il punto della situazione e di raccontarvi un po’ di novità, su di me, su Labna e sui nostri progetti futuri.

Torta di zucca

Se siete pronti per una chiacchierata lunga, potete continuare a leggere qui sotto, oppure se tutto quello che vi interessa è la favolosa torta di zucca che vedete in foto potete saltare direttamente alla ricetta.
Leggi la ricetta originale

© 2019 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Torta di zucca per i 10 anni di Labna… e altre novità! proviene da Labna.

Frollini al cacao

$
0
0

Questi frollini al cacao sono stati per molti giorni, nell’ultimo anno, la mia merenda, quando ero china sul computer a lavorare al libro e avevo bisogno di coccolarmi un po’. I dolci qui in America non si possono onestamente mangiare, perchè sono troppo malsani, ma io non so fare a meno di un biscotto o due (o tre…) ogni tanto, così ho cominciato a prepararmi questi.

Frollini al cacao

Il pregio di questi frollini al cacao è che sono facili e veloci, certamente più sani di quelli confezionati, e non troppo dolci, ma soddisfano egregiamente la mia voglia di cioccolato. Il difetto, ovviamente, è che uno tira l’altro e finiscono molto rapidamente!
Leggi la ricetta originale

© 2020 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Frollini al cacao proviene da Labna.

Challattone: la challah che voleva diventare un panettone

$
0
0

Avrei voluto postare una ricetta salata in questi giorni, per non annoiarvi sempre coi dolci, ma mi è venuta questa ispirazione assurda e – se posso modestamente dirlo io stessa – veramente geniale di trasformare l’impasto della challah in un panettone… e niente, non potevo aspettare: la ricetta è troppo buona per non essere condivisa immediatamente. In più, me l’avete chiesta a gran voce su Facebook, quindi ho deciso di non farvi attendere.

challattone

Immaginate di fare un pane dolce tipo pan brioche – ma senza burro! – che ha il sapore dolcemente fruttato e aromatico del panettone, gli stessi ingredienti che lo contraddistinguono (uvetta, canditi ecc.), ma è anche facile da fare, mica terrificante come il panettone. Ci siete? Eccolo, è il challattone: la challah che voleva diventare un panettone.
Leggi la ricetta originale

© 2020 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Challattone: la challah che voleva diventare un panettone proviene da Labna.


Viewing all 128 articles
Browse latest View live